I cenci, chiamati anche frappe o bugie in altre regioni italiane, sono un dolce tipico del Carnevale fiorentino.
La classica ricetta dei ravioli conditi con burro e salvia, un primo dal sapore delicato e profumato.
I Panini Rustici all'Uvetta: ottimi da mangiare con l'uovo di cioccolata ma ideali anche per una sana colazione.
Semplice ricetta per fare le classiche ciambelline fritte oppure i bomboloni.
Ottimi biscotti a base di ricotta, senza uova, senza burro ed anche senza olio a forma di treccine facili e veloci da fare.
Le crepes senza uova possono essere una valida alternativa alla ricetta base non soltanto in presenza di intolleranze ma anche per farle più leggere. Come sempre la ricetta è facile e veloce ed il risult [..]
Questa è la ricetta base delle crepes senza zucchero che essendo “neutra” può essere tranquillamente utilizzata sia per fare crepe salate che crepe dolci. Ingredienti 250 g di farina setacciata 500 [..]
Questa ricetta è ottimale per chi è intollerante al latte ed oltre ad avere tutti ingredienti senza latte utilizza l’olio per la cottura al posto del burro. Ingredienti 3 uova intere 150 g di farina [..]
Questa ricetta è pensata per chi segue una dieta e desidera gustare ottime crepes con un basso contenuto calorico. Chiaramente non hanno lo stesso gusto delle crepes tradizionali ma sono davvero un giusto [..]
Un primo piatto a base di zucca e cotto in forno. Una ricetta classica molto saporita grazie alla presenza di speck e taleggio. Ingredienti Per le crepes: 250 g di farina 500 ml di latte intero 3 uova i [..]
Un altro classico primo piatto al forno molto popolare ed apprezzato da grandi e piccini: le crepes (crespelle) al forno con prosciutto cotto e mozzarella. Ingredienti Per le crepes: 250 g di farina 500 m [..]
Una ricetta della categoria dei primi piatti al forno: le crepes salate con i funghi, il prosciutto e la besciamella. Ingredienti Per le crepes: 250 g di farina 500 ml di latte intero 3 uova intere un p [..]