Frittelle di Riso

Le Frittelle di Riso di Sauro sono un tipico dolce toscano che viene consumato durante il periodo di Carnevale. Tuttavia, in alcune tradizioni e luoghi, vengono preparate il 19 marzo per la festa di San Giuseppe in cui si festeggia anche la Festa del Papà o del Babbo, come si dice in Toscana.
L’ingrediente principale di queste frittelle è il riso e vengono rigorosamente fritte con l’aggiunta di altri ingredienti secondo i gusti e le tradizioni locali. Personalmente, ho scelto di aggiungere uvetta e pinoli per arricchirne il sapore.
Fasi preparazione
Mettete il latte, lo zucchero e la vanillina in un tegame, unite una scorza di arancia e una di limone, portare il tutto ad ebollizione e unite il riso, fatelo cuocere a fiamma bassa fino ad assorbimento del latte.
Togliete il tegame dal fuoco ed unite il burro, amalgamatelo e fatelo sciogliere, quindi lasciatelo raffreddare, unite ora la scorza di arancia e limone grattugiati, uova, farina, pinoli e uvetta bagnata con il rhum, quindi amalgamate bene con l’aiuto di un mestolo.
Mettete l’olio in una padella, portatelo ad ebollizione e con l’aiuto di due cucchiai formate delle piccole palline e fatele friggere bene, scolatele e fatele rotolare nello zucchero, quindi prendetele e sistematele sopra un vassoio di portata.
Elenco ingredienti
1 lt di latte intero
200 g di riso originario
80 g di zucchero
40 g di farina
1 bustina di vanillina
1 uovo intero
2 tuorli d’uovo a pasta rossa
50 g di burro
3 cucchiai di rhum
1 limone grattugiato
1 arancia grattugiata
100 g di uvetta
8 g di pinoli
Zucchero per la copertura q.b.
Olio di semi di girasole per friggere q.b.
Dosi e tempi di cottura
Dosi per: 40 frittelle
Difficoltà: Facile
Preparazione: Tempo di riposo minimo 3 ore, ma consiglio di cuocere il riso la sera avanti
Cottura: Tempo di cottura del riso 1 ora circa - Tempo di frittura 30 minuti circa