Minestrone di Verdure Miste
Il minestrone misto è un piatto tipico della cucina italiana, molto sano e gustoso, perfetto per riscaldarsi durante i mesi invernali o servito a temperatura ambiente in estate. Questa zuppa è a base di verdure miste, molte delle quali sono colte dall’orto di Andrea, mio marito.
Gli ingredienti di questa ricetta sono i porri, il cavolo, i piselli le carote, il sedano, le patate, ed è spesso accompagnata da pasta, riso o pane tostato. La preparazione del minestrone misto può variare a seconda dei gusti e della stagione: si può usare la cipolla al posto del porro e variare gli ingredienti a seconda della disponibilità stagionale e dei propri gusto.
Il segreto per una buona riuscita è la scelta di verdure fresche e di stagione, da cuocere insieme a un soffritto di porro e olio d’oliva. Il risultato è una zuppa ricca di sapore e nutrienti, perfetta per chi cerca un pasto leggero ma saziante. Qui di seguito troverai la ricetta per preparare un delizioso minestrone misto!
Preparazione della ricetta
- Tagliare il porro a fettine sottili e farlo appassire in una pentola con un cucchiaio di olio.
- Aggiungere la carota e il sedano tagliati a cubetti, le patate pelate e tagliate a cubetti, le zucchine tagliate a cubetti, la bietola tagliata a strisce e le foglie di cavolo nero senza costola centrale tagliate grossolanamente.
- Aggiungere i piselli, il concentrato di pomodoro, sale e pepe q.b. e coprire il tutto con acqua sufficiente per raggiungere il livello delle verdure.
- Coprire la pentola e lasciare cuocere a fuoco medio fino a quando tutte le verdure non saranno cotte.
- Aggiungere il basilico e il timo freschi qualche minuto prima di spegnere il fuoco.
- Aggiungere un filo di olio extra vergine di oliva e servire il minestrone caldo.
Buon appetito!
Elenco ingredienti
1 porro
1 carota
2 gambi di sedano
2 patate
2 zucchine
1 piccola bietola
1 foglia di cavolo nero
100 g di piselli anche surgelati
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
Sale e pepe q.b.
Acqua q.b.
1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
Basilico e timo freschi q.b.
Dosi e tempi di cottura
Dosi per: 4 persone
Difficoltà: Facile
Preparazione: 1 ora