Gli asparagi appartengono alla famiglia delle Asparagaceae e provengono dal Mediterraneo. La loro stagionalità va da marzo a giugno.
Gli asparagi possono essere: bianchii, violetti e verdi. La parte che mangiamo è quella dell’estremità superiore mentre il gambo è troppo duro.
Gli asparagi si cuociono a vapore oppure lessati e salati a fine cottura. Essi vanno accuratamente lavati e sbucciati con un pelapatate. In cucina sotto ottimi come contorno, con il risotto, con le uova ed anche con la ricetta delle Caserecce asparagi e carciofi.
100 g di asparagi apportano soltanto 20 calorie, sono ricchi di vitamine e sali minerali. Hanno tantissime proprietà benefiche, infatti stimolano la diuresi e aiutano la regolarità intestinale. Sono antiossidanti e contengono molte vitamine per un buon funzionamento del metabolismo. Un inconveniente innocuo è quello di dare all’urina un odore cattivo.
© 2023 Quoci.it. All rights reserved. | Privacy policy - Cookies policy - Cambia i consensi
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e Google. Consulta la Privacy Policy e i Termini del Servizio.