Risotto al Tartufo Nero

Il Risotto al Tartufo Nero è un piatto che racchiude tutta l’eleganza e il gusto della cucina italiana. Una pietanza sofisticata e deliziosa, perfetta per occasioni speciali, che unisce la cremosità del risotto con l’aroma unico del tartufo nero.
Preparazione della ricetta
Fase 1: Tostatura del Riso
In una pentola, fate tostare il riso a secco. Aggiungete un filo d’olio, mescolate e sfumate con il vino bianco.
Fase 2: Cottura con Brodo
Aggiungete gradualmente il brodo vegetale caldo, preparato con cipolla, sedano e carote. Continuate la cottura aggiungendo il brodo a poco a poco.
Fase 3: Mantecatura
Spegnete il fuoco, unite il parmigiano e mantecate con il burro. Lasciate riposare per qualche minuto a pentola coperta. Nel frattempo, affettate finemente il tartufo.
Fase 4: Impiattamento
Servite il risotto nei piatti, completando ciascuno con lamelle di tartufo nero.
Consigli e Varianti
Per una variante più leggera, potete sostituire il burro con della crema di riso o soia. Inoltre, per un sapore più intenso, provate ad aggiungere un cucchiaio di crema di tartufo nero.
Elenco ingredienti
320 g di riso Carnaroli
1 l circa di brodo vegetale (cipolla, sedano, carota)
1/2 bicchiere di vino bianco secco
100 g di parmigiano grattugiato
60 g di burro
20 g di tartufo nero
Olio extravergine di oliva
Sale
Pepe
Dosi e tempi di cottura
Dosi per: 4 persone
Difficoltà: Facile
Preparazione: 5 minuti
Cottura: 15 minuti