Polenta con Sugo ai Funghi Porcini

La Polenta con Sugo ai Funghi Porcini è un piatto tradizionale della cucina italiana, un vero e proprio comfort food che unisce la morbidezza della polenta con il gusto intenso dei funghi porcini. Ideale per le giornate autunnali e invernali, questa ricetta è un esempio perfetto di come ingredienti semplici possano trasformarsi in un pasto ricco di sapore e storia.
Preparazione della ricetta
Preparazione dei Funghi
- Pulire accuratamente i funghi porcini senza usare acqua. Separare cappelle e gambi, raschiare delicatamente e pulire con un canovaccio umido.
- Tagliare i funghi a listarelle e mettere a bagno i funghi secchi in acqua tiepida.
Cottura del Sugo
- In una padella, soffriggere l’aglio nell’olio. Aggiungere i funghi freschi e secchi strizzati. Cuocere per 5 minuti e salare.
- Rimuovere l’aglio e aggiungere la passata di pomodoro. Lasciare cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti.
Preparazione della Polenta
- Portare a bollore l’acqua salata. Versare a pioggia la farina di mais, mescolando con una frusta per evitare grumi.
- Proseguire la cottura per 40 minuti a fiamma bassa, mescolando spesso. Aggiungere l’olio e, a piacere, burro e formaggio.
Impiattamento
Servire la polenta calda con sopra il sugo ai funghi porcini.
Consigli e Varianti
Per una versione più ricca, aggiungere alla polenta del formaggio gorgonzola.
Se desiderate un sugo più speziato, aggiungete un pizzico di peperoncino durante la cottura dei funghi.
Elenco ingredienti
Per il sugo di funghi:
300 g Funghi porcini
250 ml Passata di pomodoro
35 g Funghi secchi (porcini)
1 cucchiaio Olio extravergine d’oliva
1 spicchio Aglio
1 ciuffo Prezzemolo
q.b. Sale
Per la polenta:
500 g di farina di mais (senza glutine)
Olio extravergine d’oliva
2 litri di acqua
1 cucchiaio di sale
Opzionale: burro e/o formaggio
Dosi e tempi di cottura
Dosi per: 4 persone
Difficoltà: Media
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 55 minuti