La marmellata di uva si fa a fine estate inizio autunno nel periodo della vendemmia e richiede un po’ di lavoro ma ne vale sicuramente la pena. Per fare la marmellata di uva è possibile utilizzare sia u [..]
La marmellata di susine è una classica marmellata estiva e può essere fatta con qualsiasi varietà di susine da quelle bianche a quelle rosse e nere. Quasi sempre la marmellata di susine presenta un sapo [..]
La prugna è uno dei frutti più usati per la realizzazione di marmellate. Le prugne maturano in estate ed essendo molto ricche di pectina si prestano benissimo alla realizzazione di confetture. In Italia [..]
La marmellata di pomodori verdi è decisamente insolita ma non per questo meno buona. Il pomodoro verde si raccoglie in estate ed è utilizzato in cucina per molte preparazioni: la marmellata è decisamen [..]
Normalmente le pere non sono molto apprezzate per fare la marmellata ma essendo un frutto molto diffuso in Italia la marmellata resta un ottimo metodo per usarle in cucina e conservarle. In realtà la marm [..]
Insieme alla confettura di albicocche, la marmellata di more è una delle più conosciute e diffuse. Le more di rovo maturano da luglio a settembre e fare la marmellata di more in molte famiglie è un [..]
Se qualche volta vi è capitato di mangiare una mela cotogna cruda forse nessuno riuscirà a convincervi che la marmellata di mele cotogne è una delle più buone che ci siano, almeno fino a quando non p [..]
La mela è uno dei frutti più diffusi al mondo ed è disponibile praticamente per tutto l’anno. Proprio per questo motivo la marmellata di mele non è altrettanto diffusa, difficilmente la troviamo a [..]
La marmellata di mandarini si fa in inverno normalmente tra dicembre e gennaio quando avviene la normale raccolta dei mandarini. E’ una marmellata non molto conosciuta ma davvero squisita se realizzata [..]
La marmellata di limoni può essere molto simile come procedimento alla marmellata di arance se non addirittura identica, questa ricetta però è quella tipica siciliana e differisce leggermente dalla no [..]
Il kiwi è un frutto molto diffuso in Italia e pur avendo come origine la Nuova Zelanda è ampiamente coltivato anche in Italia.Per fare la marmellata di kiwi il periodo migliore è dall’autunno alla [..]
Questa ricetta può essere realizzata sia con la cipolla rossa di Tropea che con qualsiasi altra varietà rossa e bianca. A seconda della varietà scelta varierà l’intensità del gusto ma la sostanza n [..]