- 1
- 2
L’Aglio appartiene alla famiglia delle Alliacee ed è originario dell’Asia. Ne esistono diverse varietà coltivate in Italia come ad esempio: l’aglio bianco, l’aglio rosa e l’aglio rosso.
L’aglio lo troviamo in commercio tutto l’anno e si può consumare sia fresco che secco. Il consiglio è quello di acquistare sempre aglio italiano.
In cucina è impiegato come insaporitore nei soffritti sia per la carne che per il pesce che per le verdure. È buonissimo consumato fresco in estate: io lo uso tritato nel radicchio a taglio e condito con sale olio e aceto. Un altro classico della mia cucina è lo spaghetto con aglio ed olio con l’aggiunta di peperoncino.
100g di aglio apportano 41 calorie, è ricco di vatamine e minerali ed è fonte di allicina.
L’Aglio contiene antiossidanti e l’allicina gli consente di avere proprietà antibatteriche, antivirali, antimicotiche, aiuta a mantenere in salute l’apparato cardiovascolare.
© 2025 Quoci.it. All rights reserved. | Privacy policy - Cookies policy - Cambia i consensi
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e Google. Consulta la Privacy Policy e i Termini del Servizio.